Il tracciato inglese mette alla prova i piloti, mentre team come MAG-Performance e Sabelt vogliono ribaltare i risultati.
Dopo l’emozionante apertura della stagione al Sachsenring, il Campionato Italiano ACI ESport Touring Car 2024 iRacing si sposta sul celebre circuito inglese di Snetterton 300 per il secondo round, che si terrà domani 16 ottobre. I riflettori saranno nuovamente puntati su Matteo Graziano di ADX Racing eSports, il dominatore della prima manche in Germania, e su Mark Calver di MAG-Performance, che ha conquistato la vittoria nella seconda gara sotto la pioggia. Il circuito di Snetterton, noto per le sue sezioni tecniche e i lunghi rettilinei, rappresenterà una sfida completamente diversa, dove strategia e velocità massima giocheranno un ruolo chiave.
Snetterton 300: Un Tracciato per Velocisti e Strateghe
Il tracciato di Snetterton 300, con i suoi 4.779 metri, è una combinazione di curve veloci, settori tecnici e un lungo rettilineo dove le vetture Touring Car possono esprimere tutta la loro potenza. Tra le curve più iconiche troviamo la “Bomb Hole”, una curva a destra in discesa che richiede precisione millimetrica, e la lunga piega a destra della “Coram”, dove è fondamentale mantenere velocità in uscita per affrontare la successiva “Murrays”. Il circuito non lascia spazio a errori: le staccate saranno cruciali per effettuare sorpassi puliti, ma anche per difendere la propria posizione. Le squadre dovranno trovare il miglior compromesso tra setup e strategia per affrontare le due manche in programma.
ADX Racing eSports: Il Team da Battere
La squadra ADX Racing eSports ha mostrato una forma impressionante nel primo round, dominando la classifica con quattro piloti nelle prime posizioni. Matteo Graziano, campione italiano 2022, è il pilota da battere, forte della sua vittoria nella prima manche al Sachsenring e di un solido secondo posto nella seconda. Il suo compagno di squadra Andy Tranquillin sarà altrettanto pericoloso, avendo dimostrato grande velocità nonostante una seconda manche sfortunata. Anche Damien Harris e Stefano Paolino hanno dimostrato di poter competere per il podio, completando un team che sembra inarrestabile.
Il Ritorno di Sabelt Esports e la Sfida di MAG-Performance
Sabelt Esports, con il campione in carica Andrea Stefanina, ha vissuto una gara difficile al Sachsenring, con un sesto posto nella prima manche e una corsa travagliata nella seconda. Stefanina, tuttavia, ha già dimostrato in passato di saper rispondere ai momenti di difficoltà, e Snetterton potrebbe essere il luogo perfetto per il suo ritorno alla vittoria. Il compagno di squadra Alessandro Bacchilega, al suo ritorno nelle competizioni federali, cercherà di riscattarsi dopo una prima gara caratterizzata da sfortuna e problemi al via.
Il team MAG-Performance, con Mark Calver al comando, si è dimostrato il principale avversario degli ADX Racing. Calver, vincitore della seconda manche sotto la pioggia, è in grande forma e cercherà di capitalizzare sul successo in condizioni asciutte. Accanto a lui, Mattia Colnaghi ha mostrato una grande tenacia, specialmente nella seconda gara, battagliando fino all’ultimo giro con Graziano. Il coreano Jung Su Moon, nonostante la sfortuna, resta un outsider temibile e potrebbe trovare in Snetterton il palcoscenico per brillare.
Occhi Puntati su North Sim Racing e Free2Race
Il team North Sim Racing, con Gabriele Bonacorsi in testa, ha mostrato ottime performance al Sachsenring, con un terzo posto nelle qualifiche e un bel quarto nella seconda manche. Bonacorsi sarà uno dei piloti da tenere d’occhio anche a Snetterton, dove la sua costanza potrebbe permettergli di lottare per il podio.
Anche il team Free2Race, con Andrea Divono, Loris Colasanti e Marco Beretta, ha messo in campo prestazioni solide nella prima gara e potrebbe rappresentare una minaccia per i team di punta. Se riusciranno a trovare il giusto setup per Snetterton, potrebbero inserirsi tra i protagonisti.
Diretta Live e Telecronaca
Come nel round precedente, anche a Snetterton 300 gli appassionati di sim racing potranno seguire le gare in diretta streaming sui canali ufficiali di ACI Sport e SimracingleagueTV, con la differita disponibile su ACI Sport TV, canale 228 di SKY. La telecronaca sarà affidata a Simone Altrocchi e Marco Gabriele Nesi, che guideranno gli spettatori attraverso ogni momento chiave della gara, rendendo l’esperienza di visione ancora più emozionante.
Insomma, il secondo round del Campionato Italiano ACI ESport Touring Car 2024 promette di essere ancora più avvincente, con rivalità in crescita e piloti determinati a lottare per il titolo. ADX Racing eSports cercherà di confermare la sua leadership, ma team come Sabelt Esports, MAG-Performance e North Sim Racing sono pronti a dare battaglia. Con il tracciato tecnico di Snetterton 300 a fare da cornice, non resta che prepararsi per un’altra serata di emozioni e grandi sorpassi. L’appuntamento è per domani 16 ottobre: preparatevi a vivere una gara spettacolare!
MEDIA PARTNER
Per la stagione 2024, i campionati italiani ACI ESport su iRacing godranno di media partner d’eccezione: fuoritraiettoria, il noto blog d’informazione sui motori, che pubblicherà i post che anticipano la gara e le dichiarazioni dei piloti al termine delle loro prove. E se non voleste perdervi alcun appuntamento, sappiate che nelle Stories del profilo Instagram di Andare a pesca con un’Audi LMP1 verranno pubblicati i reminder per le gare imminenti. Dopo ogni gara, infine, sempre sui profili Instagram di Fuori Traiettoria, verranno pubblicati gli spettacolari video Highlights di quanto successo sui tracciati virtuali di ogni campionato in corso!