Il pilota MAG-Performance domina il Round 1, mentre Caroleo e Zappalà completano il podio.
Il Campionato Italiano ACI Esport Formula 2025, ha preso ufficialmente il via con il primo round sul tracciato di Imola Moto. La gara inaugurale ha regalato spettacolo ed emozioni, con Andrea Bristot (MAG-Performance) che ha dominato la corsa dal primo all’ultimo giro, imponendo un ritmo inarrivabile per gli avversari nel secondo stint di gara.
QUALIFICHE: BRISTOT SI PRENDE LA POLE
La sessione di qualificazione, della durata di 15 minuti, ha visto i piloti impegnati in un massimo di tre giri cronometrati. Andrea Bristot (MAG-Performance) ha conquistato la pole position con un tempo di 1:48.085, precedendo i due portacolori di Tatum Res-Tech, Tommaso Zappalà (+0.144s) e Pablo Caroleo (+0.221s). Più staccati il giovane Samuele Spiezio (North Sim Racing), Leonardo D’Alcamo (Tatum Res-Tech) e Davide Burnelli (IS Corse), che hanno confermato le ottime prestazioni delle prequalifiche mantenendo un buon passo gara, seppur senza riuscire a impensierire i primi tre classificati., rispettivamente a quattro, cinque e sei decimi dalla vetta. Il primo dei piloti privati è stato Alessio Famulari, autore del nono miglior tempo.
GARA: BRISTOT SENZA RIVALI, ZAPPALÀ SFORTUNATO AI BOX
Alla partenza, Bristot ha mantenuto il comando, difendendosi dagli attacchi iniziali di Zappalà e Caroleo. I primi tre hanno iniziato a distanziare il resto del gruppo, girando su ritmi inavvicinabili per gli inseguitori. Tuttavia, la vera svolta della gara è arrivata con la sosta ai box.
Mentre Bristot e Zappalà sono rientrati contemporaneamente ai box, Caroleo ha scelto di proseguire per due giri in più, riuscendo a mantenere un buon ritmo ma senza ottenere un vantaggio significativo in termini di posizione, rientrando comunque alle spalle di Bristot. Nel frattempo, Zappalà è stato protagonista di un episodio sfortunato, tamponando Bristot in ingresso pit lane. L’urto ha danneggiato la sua ala anteriore, costringendolo a una riparazione che gli ha fatto perdere secondi preziosi, rientrando in pista alle spalle di Caroleo.
Nel secondo stint di gara, Bristot ha imposto un ritmo eccezionale, ampliando il vantaggio sugli inseguitori e tagliando il traguardo con quasi 8 secondi di margine su Pablo Caroleo (Tatum Res-Tech) e quasi 10 su Tommaso Zappalà (Tatum Res-Tech).
ALTRI PROTAGONISTI E DUELLI IN PISTA
Samuele Spiezio (North Sim Racing) ha impressionato con un’ottima prestazione, chiudendo quarto e consolidando il suo talento. Davide Burnelli (IS Corse) ha chiuso quinto, mettendo in scena un bellissimo sorpasso su Leonardo D’Alcamo (Tatum Res-Tech) alla Rivazza 1, chiudendo così davanti al suo avversario.
Tra i privati, Alessio Famulari si è distinto con un’ottima gestione della gara, terminando settimo e confermandosi come il pilota indipendente più veloce in pista. Alessandro Botti e Stefano Re (Amethyst Racing) hanno completato la Top 10, assieme a Pietroantonio Pasquariello, altro pilota privato autore di una prestazione solida.
La gara ha anche visto diversi episodi degni di nota, come l’incidente tra Andrea Sanvito (The Italian Job SimRacing ASD) e Martino Pugnoli (Virtual Racing Team) alle Acque Minerali, che ha visto Sanvito scivolare in fondo al gruppo. Penalità per Daniele Alberti (North Sim Racing) e Alessandro Baldi (XTUBE Racing), coinvolti in un altro contatto nelle prime fasi di gara.
CLASSIFICA DOPO ROUND 1
Grazie ai 29 punti conquistati (26 per la vittoria, 2 per la pole position e 1 per il giro veloce), Andrea Bristot (MAG-Performance) guida la classifica davanti a Pablo Caroleo (Tatum Res-Tech) con 22 punti e Tommaso Zappalà (Tatum Res-Tech) con 20 punti.
Con un primo round ricco di azione e colpi di scena, la battaglia per il titolo è appena cominciata. A Barcellona, sarà interessante vedere se Pablo Caroleo (Tatum Res-Tech) e Tommaso Zappalà (Tatum Res-Tech) riusciranno a ridurre il gap su Andrea Bristot (MAG-Performance). Il prossimo appuntamento a Barcellona National si preannuncia altrettanto intenso, con i piloti pronti a sfidarsi su un circuito che esalta il passo gara e la precisione in staccata. Riuscirà qualcuno a fermare Andrea Bristot?
Fobte: ACI Sport.
PHOTOGALLERY
Media Partner
Per la stagione 2025, i campionati italiani ACI ESport su iRacing godranno di media partner d’eccezione: fuoritraiettoria, il noto blog d’informazione sui motori, che pubblicherà i resoconti di ciascuna gara di campionato!