Pole di Spiezio, battaglia intensa e penalità decisive nel finale del secondo round.
La seconda prova del Campionato Italiano ACI Esport Formula 2025,, organizzata da Sim Racing League, si è svolta sul circuito virtuale di Barcellona in configurazione National, regalando ancora una volta una gara ricca di emozioni e battaglie avvincenti. Andrea Bristot (MAG-Performance) si è imposto nuovamente dopo il successo di Imola, ma in questa occasione ha dovuto affrontare una competizione decisamente più intensa fino alla bandiera a scacchi.
Qualifiche combattute con distacchi minimi
Le qualifiche hanno visto una lotta particolarmente serrata, con distacchi minimi tra i primi classificati. Samuele Spiezio (North Sim Racing) ha ottenuto la sua prima pole position in un campionato ACI, battendo Davide Burnelli (IS Corse) per appena 9 millesimi. Tommaso Zappalà (Tatum Res-Tech) e Andrea Bristot hanno occupato rispettivamente la terza e la quarta posizione, a breve distanza dai primi due.
Partenza movimentata e battaglia per la leadership
Allo spegnersi dei semafori, Spiezio ha mantenuto inizialmente il comando della gara, mentre Burnelli ha subito perso due posizioni, scivolando dietro Zappalà e Bristot. Questi ultimi, dopo alcune tornate, hanno superato Spiezio, assumendo il controllo della corsa. Il giovane pilota della North Sim Racing ha comunque mantenuto un ritmo sostenuto, restando costantemente a contatto con i due battistrada.
Incidenti nelle retrovie e penalità
Diversi incidenti hanno caratterizzato la fase centrale della gara. Alessio Famulari, autore di una buona qualifica, è stato protagonista negativo con due contatti importanti: il primo con Pablo Caroleo (Tatum Res-Tech), che ha perso l’ala posteriore, e il secondo con Davide Burnelli, causando il ritiro di entrambi. Famulari è stato penalizzato con un drive-through per il primo incidente, mentre Burnelli è stato giudicato colpevole del secondo contatto.
Pit-stop decisivi per le sorti della gara
Ancora una volta la fase dei pit-stop è risultata decisiva. Tommaso Zappalà ha commesso un errore nella sua piazzola, perdendo secondi preziosi e permettendo a Bristot di recuperare terreno. Samuele Spiezio ha invece compromesso le proprie possibilità con una strategia errata, effettuando la sosta in ritardo e tornando in pista con un significativo distacco.
Finale spettacolare con sorpassi e penalità
Gli ultimi giri hanno offerto uno spettacolo notevole. Bristot e Zappalà si sono alternati ripetutamente in testa, consentendo a Spiezio di riavvicinarsi rapidamente. Al trentunesimo giro Bristot ha effettuato un sorpasso decisivo su Zappalà, che ha cercato di rispondere, ma un ulteriore contatto con Spiezio all’ultimo giro ha comportato una penalità di cinque secondi per il pilota della Tatum Res-Tech. Zappalà è così retrocesso in quarta posizione, permettendo a Spiezio di salire sul secondo gradino del podio e a Bernardo Berloni (MAG-Performance), protagonista di una notevole rimonta finale, di conquistare il terzo posto.
Classifica generale e prossimo appuntamento
Nonostante la vittoria, il vantaggio in classifica generale di Andrea Bristot è leggermente diminuito a causa del regolamento che prevede lo scarto del peggior risultato. Bristot rimane comunque leader con 29 punti, seguito da vicino da Spiezio con 24 punti, lasciando aperta la lotta per il titolo.
Il Campionato Italiano ACI Esport Formula 2025 tornerà in pista sul circuito del Red Bull Ring per la prossima gara, dove i piloti si sfideranno nuovamente in un evento che si preannuncia emozionante.
Fonte: ACI Sport
PHOTOGALLERY
Media Partner
Per la stagione 2025, i campionati italiani ACI ESport su iRacing godranno di media partner d’eccezione: fuoritraiettoria, il noto blog d’informazione sui motori, che pubblicherà i resoconti di ciascuna gara di campionato!