Sei round, un solo obiettivo, diventare campione della Coppa Italia Turismo Esport 2025 iRacing.
L’Automobile Club d’Italia e ACI Sport accendono i motori per una nuova, entusiasmante avventura nel mondo delle competizioni virtuali: nasce il GT ROYALE 2025, il nuovo campionato monomarca targato ACI Esport, pronto a debuttare su iRacing con un format moderno, competitivo e dall’altissimo profilo tecnico.
La serie rappresenta un’ulteriore evoluzione del percorso esportivo intrapreso dalla Federazione, già protagonista con i Campionati Italiani GT, Formula ed Endurance su iRacing, e si inserisce come progetto di punta dedicato alla categoria Gran Turismo. Il GT ROYALE è stato pensato per offrire ai piloti una sfida ad armi pari, su una sola vettura, ma con tutto il fascino, la tecnica e il prestigio delle più importanti competizioni internazionali.
Una GT3 di razza: la Ferrari 296 GT3 protagonista del campionato
L’unica protagonista in pista sarà la straordinaria Ferrari 296 GT3, una vettura che incarna il meglio dell’ingegneria italiana applicata alle corse GT. Potente, bilanciata, dal design iconico e moderna nella gestione aerodinamica ed elettronica, la 296 GT3 offre su iRacing un’esperienza di guida fedele, appagante e tecnicamente impegnativa.
Un’auto da maneggiare con cura, che premierà il pilota capace di adattarsi rapidamente e di interpretarne al meglio il comportamento su ogni tracciato del calendario.
Un format da adrenalina e strategia in ogni round
Il GT ROYALE 2025 si articolerà su un calendario composto da sei appuntamenti distribuiti da maggio a ottobre, tutti trasmessi in diretta streaming sui canali ufficiali ACI Esport. Ogni evento prevede una gara singola della durata di 60 minuti, con sosta obbligatoria ai box per aggiungere un elemento strategico alla guida pura. Il meteo sarà reale e sincronizzato con le condizioni atmosferiche del giorno effettivo della gara, aggiungendo ulteriore realismo e difficoltà strategica.
Il format valorizza il talento dei piloti più costanti, rapidi e intelligenti nella gestione gara, pur mantenendo uno spirito accessibile e spettacolare per pubblico e partecipanti.
Un palcoscenico per emergere
Il GT ROYALE non è soltanto una vetrina per i migliori sim driver italiani: è anche un’opportunità concreta per mettersi in mostra nel panorama esport nazionale, entrando a far parte dell’élite ACI Esport. La partecipazione è aperta a singoli piloti, che potranno rappresentare team reali o virtuali, con l’obiettivo di conquistare uno dei titoli più ambiti della stagione.
Come da tradizione ACI Esport, le iscrizioni sono gratuite, ma il numero di posti sarà limitato a 40 partecipanti. A garantire il massimo livello sportivo e tecnico, ci sarà la supervisione diretta della Commissione Esport ACI Sport, con la collaborazione della Direzione Gara Ufficiale.
Il DNA ACI Esport: competizione vera, format professionale
Il GT ROYALE si inserisce nel percorso istituzionale di ACI Esport, offrendo ai piloti un ambiente competitivo con standard federali, regole chiare, controlli sportivi e tecnici accurati e una copertura mediatica di alto livello.
Ogni round sarà commentato in diretta e seguito da una produzione video professionale, con highlights, contenuti speciali e interviste ai protagonisti, per valorizzare le gesta in pista e avvicinare sempre più pubblico e appassionati.
Calendario ufficiale
Il GT ROYALE 2025 si articolerà in 6 appuntamenti di 60 minuti ciascuno:
14 Maggio – Autodromo Nazionale Monza
28 Maggio – Misano World Circuit Marco Simoncelli
4 Giugno – Autodromo Internazionale del Mugello
18 Giugno – Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola
2 Luglio – Circuit de Barcelona Catalunya
9 Luglio – Circuit de Spa Francorchamps
Ogni appuntamento prevede una sessione di qualifica in modalità “Lone qualifier” della durata di 10 minuti con due giri utili a disposizione, che determinerà la griglia di partenza.
Prequalifiche e categorizzazione
Prima dell’inizio del campionato, si terranno delle prequalifiche obbligatorie nelle giornate del 9, 10 e 11 maggio sul circuito del Mugello. Da queste sessioni saranno selezionati i migliori 40 piloti, suddivisi nelle categorie PRO (1°-20°) e AM (21°-40°). Il criterio adottato per la selezione sarà l’Average Lap Time sui tre giri utili delle sessioni di qualifica.
Requisiti e modalità di iscrizione
Le iscrizioni sono aperte sul portale ufficiale www.simracingleague.it fino al giorno 8 maggio alle ore 23:59. Saranno ammessi al massimo quattro piloti per team privi di licenza sportiva da persona giuridica/scuderia, mentre non ci saranno limiti per team con licenza sportiva ufficiale. La partecipazione è aperta a tutti i titolari di licenza ACI Esport valida per il 2025.
Premi e riconoscimenti
Il vincitore assoluto riceverà il titolo ufficiale di Vincitore della Coppa Italia Turismo Esport 2025 iRacing e sarà premiato ufficialmente durante le cerimonie di premiazione ACI Sport 2025. Sono previsti anche premi in denaro per i primi classificati nella classifica Overall e nelle categorie PRO e AM.
Media Partner E STREAMING
Anche per la stagione 2025, i campionati italiani ACI ESport su iRacing godranno di media partner d’eccezione: fuoritraiettoria, il noto blog d’informazione sui motori, che pubblicherà gli articoli di recap di ciascuna gara della stagione!
La diretta di tutte le gare del campionato, curata da SimracingleagueTV, andrà in streaming sui canali ufficili ACI Sport, con la differita disponibile su ACI Sport TV, canale 228 di SKY. La telecronaca sarà affidata a Matteo PIttaccio e Marco Gabriele Nesi, pronti a raccontare ogni sorpasso, ogni sfida e ogni momento decisivo della competizione, rendendo la visione un’esperienza immersiva e coinvolgente per gli appassionati.