Il campione in carica vince al fotofinish e rilancia la corsa al titolo. Berloni completa un podio tutto tricolore.
Nel terzo appuntamento del Campionato Italiano ACI Esport Formula 2025 iRacing, disputato martedì 23 aprile sul tracciato virtuale del Red Bull Ring, è stato Tommaso Zappalà (Tatum Res-Tech) a conquistare la vittoria al termine di una gara intensa e combattuta. Il pilota siciliano, campione in carica della serie, ha avuto la meglio su Andrea Bristot (MAG-Performance) solo all’ultimo giro, portando a casa il primo successo stagionale e accorciando il distacco nella classifica generale.
La gara, trasmessa in diretta sui canali ufficiali ACI Sport e seguita con grande interesse dagli appassionati, ha confermato l’alto livello tecnico del campionato organizzato da Sim Racing League su licenza ACI Sport, con 30 sim driver impegnati nella categoria dedicata alle monoposto di Formula 4 su piattaforma iRacing.
Qualifiche: doppietta MAG-Performance con Bristot e Berloni
La sessione di qualifica, della durata di 15 minuti, ha visto nuovamente Andrea Bristot svettare su tutti, facendo segnare il miglior tempo in 1:31.288 e conquistando così la seconda pole stagionale e il relativo punto bonus. Accanto a lui in prima fila si è piazzato il compagno di squadra Bernardo Berloni, a soli 53 millesimi. Zappalà e Samuele Spiezio (North Sim Racing) hanno completato la seconda fila, mentre Alessandro Botti (Amethyst Racing) e Davide Burnelli (IS Corse) si sono attestati in terza. Ben sedici piloti si sono qualificati entro un secondo, confermando l’elevato equilibrio competitivo della serie.
Gara: gestione, strategia e attacco finale
Dopo una partenza ordinata e compatta, la lotta per la vittoria si è rapidamente ristretta a quattro protagonisti: Berloni, Zappalà, Bristot e Spiezio hanno dettato il passo nella fase iniziale, adottando tutti una strategia volta al risparmio di carburante per posticipare il più possibile il momento della sosta.
Nel corso del primo stint, Bristot – partito dalla pole – ha lasciato spazio ai compagni di battaglia, apparentemente per preservare gomme e consumi. I pit stop hanno iniziato a delineare gli equilibri dal giro 20: Berloni è stato il primo dei leader a rientrare, seguito al giro successivo da Bristot e successivamente da Zappalà e Spiezio, con questi ultimi penalizzati da un rientro più tardivo. Il vantaggio della strategia anticipata ha favorito in particolare Bristot, che si è ritrovato al comando e ha tentato l’allungo.
Nel finale, però, è emersa la determinazione di Zappalà, che giro dopo giro ha ridotto il distacco e ha portato l’attacco decisivo in curva 1 dell’ultimo passaggio, superando Bristot e difendendo con tenacia la posizione fino alla bandiera a scacchi. Alle loro spalle, Berloni ha completato un’ottima prestazione regalando al team MAG-Performance un doppio podio, dopo aver lasciato strada al compagno nel finale.
Top 10 e classifica generale
Quarto al traguardo è giunto Spiezio, penalizzato da un pit stop più lento. In quinta posizione ha chiuso Stefano Re (Amethyst Racing), autore di una gara regolare e incisiva, seguito da Matteo Bellandi (RFM eSport) e da Alessio Famulari, nuovamente primo tra i piloti privati. Completano la top 10 Riccardo Tocu (RFM eSport), Martino Pugnoli e Alessandro De Panfilis (ADX Racing Esports), favoriti anche da alcune penalità comminate nel post gara.
Dal punto di vista della classifica, la regola dello scarto del peggior risultato – attiva sin dal secondo round – consente a Bristot di consolidare comunque la propria leadership, mentre Zappalà risale in seconda posizione grazie ai 26 punti conquistati con la vittoria. Seguono Spiezio e Berloni, entrambi costanti protagonisti delle prime tre gare.
Prossimo appuntamento: Silverstone
Il Campionato Italiano ACI Esport Formula 2025 iRacing proseguirà il prossimo 7 maggio sul circuito britannico di Silverstone, quarta tappa di una stagione che si conferma ricca di talento, sorpassi e colpi di scena.
Fonte: ACI Sport
PHOTOGALLERY
Media Partner
Per la stagione 2025, i campionati italiani ACI ESport su iRacing godranno di media partner d’eccezione: fuoritraiettoria, il noto blog d’informazione sui motori, che pubblicherà i resoconti di ciascuna gara di campionato!