VIDEO: C.I. ACI ESport Gran Turismo iRacing 2024. Il film di Interlagos
Tutta l’azione nel film del Round 3 a Interlagos nel Campionato Italiano ACI Esport Gran Turismo 2024 su iRacing.
Tutta l’azione nel film del Round 3 a Interlagos nel Campionato Italiano ACI Esport Gran Turismo 2024 su iRacing.
Il circuito di Interlagos, ufficialmente noto come Autódromo José Carlos Pace, è celebre per la sua configurazione unica che combina sezioni ad alta velocità con curve tecniche strette. Questo tracciato non solo testa il limite delle capacità tecniche dei piloti ma richiede anche un’ottima preparazione delle vetture, con particolare attenzione alla configurazione aerodinamica e alla gestione degli pneumatici. Inoltre, ci si potrebbe anche attendere una certa bariabilità climatica, uno degli aspetti più imprevedibili del traccaito brasialiano.
La seconda gara della Coppa Italia ACI Esport Gran Turismo 2024 su iRacing, disputata sul circuito del Mugello, ha offerto uno spettacolo di alta tensione e tattica, riflettendo la profonda competizione tra i piloti e le loro scuderie, anche se, come accaduto all’esordio di Hockenheim, non ha lesinato in termini di incidenti. Mark Calver, del team MAG-Performance, alla guida della sua Lamborghini, ha confermato il suo eccellente stato di forma conquistando la pole position con il tempo migliore nelle qualifiche e dominando poi la gara fino alla vittoria.
L’appuntamento con Maurizio Cairoli e il punto della situzione dopo il Round 6 al Motorland Aragon nel Campionato Italiano ACI Esport Prototipi 2024
Tutta l’azione nel film del Round 2 al Mugello nella Coppa Italia ACI Esport Gran Turismo 2024 su iRacing.
Mentre il Campionato Italiano ACI Esport Prototipi 2024 si avvicina al suo epilogo, la sesta gara sul circuito di Motorland Aragon è stata un vero e proprio spettacolo di abilità e strategia, tenendoci incollati allo schermo. Simon Kaulartz di Mivano Corse ha confermato la sua maestria, dominando sin dalle qualifiche e imponendosi in una gara in cui ogni curva contava. Con il suo rivale principale nonchè teammate, Marcus Hamilton, solo decimo al via, Kaulartz ha saputo sfruttare ogni opportunità per allungare il distacco, consolidando così il suo comando nel campionato con una vittoria magistrale.