VIDEO: C.I. ACI ESport Prototipi iRacing 2024. Il film di COTA
Tutta l’azione nel film del Round 4 al Circuit of The Americas nel Campionato Italiano ACI Esport Prototipi 2024 su iRacing.
Tutta l’azione nel film del Round 4 al Circuit of The Americas nel Campionato Italiano ACI Esport Prototipi 2024 su iRacing.
L’appuntamento settimanale con le pagelle Lorenzo Mangano. I voti per i protagonisti del Round 3 a Daytona nel Campionato Italiano ACI Esport Prototipi 2024.
Il Campionato Italiano ACI Esport Prototipi si appresta a vivere un’altra emozionante tappa, e questa volta la competizione si sposta sul suggestivo tracciato del Circuit of The Americas. Dopo una serie di gare spettacolari al Fuji International Speedway, al Mugello e al Daytona Road Course, i piloti si stanno preparando ad affrontare una nuova sfida sulle curve tecniche di questo circuito americano.
L’unico pilota che sarà certo oggi di partecipare alla quinta edizione del Campionato Italiano ACI Esport Gran Turismo è Andrea Bristot. Il giovane alfiere MAG-Performance godrà dell’accesso diretto alla serie grazie al suo piazzamento in terza posizione assoluta nel 2023. I restanti 82 iscritti si stanno dando battaglia a colpi di stint ormai da quattro giorni, alternandosi tra il red Bull Ring e Road Atlanta. La classifica finale determinerà i 29 che raggiungeranno Bristot nel paddock del Campionato Italiano e si affronteranno nella prima gara ad Hockenheim il prossimo 27 marzo. Altri quaranta saranno invece i protagonisti della Coppa Italia GT che si aprirà anch’essa in Germania il 5 aprile successivo.
L’appuntamento con Maurizio Cairoli e il punto della situzione dopo il Round 3 a Daytona nel Campionato Italiano ACI Esport Prototipi 2024
Se ancora ce ne fosse stato il bisogno, nella gara di mercoledì sera a Daytona Mivano Corse cancella completamente la concorrenza portando tutte le sue ammiraglie davanti a tutti. Un risultato schiacciante che conferma l’assoluta leadership del team nel Campionato Italiano ACI Esport Prototipi 2024, un campionato che si deciderà quindi esclusivamente al suo interno, molto probabilmente, nella lotta tra Marcus Hamilton e Simone Kaulartz, gli unici due fin qui in grado di spartirsi il gradino più alto del podio e anche gli unici due ad oggi oggettivamente più forti, rivali in pista, ma con lo spettro però di non vederli mai battagliare tra loro.